
Il Festival corde di primavera chiude la sua VII edizione con Io Yamada
L'Aula Consiliare del Comune di Colleferro, all'interno del prestigioso Palazzo Morandi ora diventato anche polo espositivo, si è trasformata in una perfetta Sala Concerto per accogliere il musicista giapponese Io Yamada, astro nascente del panorama chitarristico internazionale, per uno stupendo concerto di fronte ad un pubblico numerosissimo.
Dal Giappone un interprete straordinario
Ad aprire l'evento due giovani musicisti del Conservatorio di Musica Lorenzo Perosi di Campobasso, Angela Marino e Christian Pasquale Nasillo che, nonostante l'emozione, hanno saputo dare prova della loro preparazione e bravura.
A seguire il concerto dell'importante ospite, vincitore nel 2023 del prestigioso Concorso di Chitarra Classica "Michele Pittaluga" di Alessandria, tra i più autorevoli al mondo nel panorama chitarristico, e di tanti ulteriori premi.
Tra la prima e seconda parte del concerto, l'esecuzione di un brano della giovanissima Claudia Cristofaro, studentessa del Liceo Musicale A. G. Bragaglia di Frosinone.
La seconda parte del concerto ha presentato un repertorio di grande impegno con brani di estrema difficoltà, tanta musica piena di variazioni che hanno messo in mostra le capacità interpretative e tecniche dell'artista. Applausi calorosi e prolungati a fine concerto e l'immancabile richiesta di un bis, che il giovane musicista è stato ben lieto di concedere.
Da noi intervistato Io Yamada ci ha rilasciato una breve dichiarazione :
"Per il programma del concerto ho selezionato opere del XX secolo, tutte composte dopo che lo strumento ha raggiunto la sua forma attuale. Il XX secolo ha visto straordinarie innovazioni nella costruzione della chitarra, ampliando le possibilità espressive dello strumento, intrecciando tradizione ed innovazione, per dare forma alla voce in continua evoluzione della chitarra".
Il Direttore artistico del Festival M° Stefano Spallotta, visibilmente soddisfatto, ci ha rilasciato la seguente dichiarazione:
"Il Festival 2025 si è contraddistinto per la qualità degli interpreti, la varietà dell'offerta musicale e la straordinaria risposta di pubblico ottenuta. Sette edizioni non sono poche e certificano, anche attraverso i prestigiosi patrocini e la fiducia delle realtà istituzionali partner, la bontà dell'iniziativa e l'interesse che la chitarra e il suo mondo sono in grado di suscitare.
Il ringraziamento per il successo di quest'ultimo evento è in particolare rivolto agli Amministratori del Comune di Colleferro, nella persona dell''Assessora Sara Zangrilli e del Sindaco Pierluigi Sanna, per la fiducia e la sensibilità ancora una volta mostrate verso "Corde di Primavera"; lo spazio della nuova sala consiliare si è rivelato perfetto nel coniugare qualità acustiche, prestigio istituzionale, bellezza estetica, donando al concerto del M° Yamada una degna e speciale cornice in cui realizzarsi.
L'associazione Neos Kronos , promotrice del Festival, vuole in ultimo ringraziare il prezioso pubblico che onora gli organizzatori della sua presenza, confermando ancora una volta la sua volontà di perseguire ancora in futuro gli obiettivi statutari della diffusione della cultura musicale in ambito territoriale e nazionale".
Nel corso della mattinata del 1° Giugno il M° Yamaka ha tenuto una Master Class a giovani studenti sia di Conservatorio che di Liceo Musicale, un'esperienza imperdibile per per perfezionare ed approfondire il loro repertorio.
