theGuitarclass

tGc è un progetto didattico digitale con cui da circa cinque anni, promuovo la cultura tecnica e lo studio dello strumento on line.

Il primo claim del canale youtube da cui tutto è partito è stato technique, tutorials, analysis, proprio perchè l'idea era di creare un ecosistema strutturato su questi tre aspetti della didattica on line. 

A questo si sono aggiunti gli "scrolling video" di molto repertorio di studi (Dodgson, Brouwer, Carlevaro ecc.) e una ampia parte del canale dedicata alla teoria e alla lettura musicale, oltre a interviste, video live e molto altro.

Il mio lavoro ha avuto una sorprendente risposta dal mondo del web ed oggi theGuitarclass si appresta a uscire dallo schermo per diventare una antologia chitarristica cartacea, realizzata per HAL LEONARD - RICORDI che conferma ed espande la mission iniziale del canale.

Chi sono 

Mi sono diplomato con il M° Giuseppe Gazzelloni presso il Conservatorio "L. Refice" di Frosinone, e ho poi conseguito il diploma in Didattica strumentale presso lo stesso Conservatorio e la Laurea Magistrale con Indirizzo Solistico presso il conservatorio "Respighi" di Latina. Ho poi proseguito gli studi con il M. Frédéric Zigante.

Successivamente mi sono laureato in Musica e Nuove Tecnologie presso l'Università ROMATRE in Roma e in Musicologia presso l'Università ALMA MATER STUDIORUM di Bologna.

Ho tenuto conferenze di natura musicologica e conferenze-concerto in diversi conservatori italiani (Castelfranco Veneto, Bologna, Frosinone, Campobasso) e presso l'Università autonoma di Madrid (Spagna).

Ho eseguito spesso concerti per chitarra e orchestra (Castelnuovo-Tedesco, Giuliani, Vivaldi, Arnold) e ho composto il "Concerto Breve" e "Perpetuum", per chitarra e orchestra d'archi. 

Ho inciso diversi dischi di musica classica e leggera, oltre ad arrangiare e dirigere per artisti lirici internazionali come Giorgio Gatti, Katia Ricciarelli, Francesco Zingariello.

Sono stato attivo anche nel jazz, nella musica per il teatro, e nella musica leggera. 

Ho arrangiato e suonato per artisti della scena pop italiana come Annalisa Minetti, Manuela Villa, Marcello, Wilma Goich, Rita Forte, Franco Fasano, Luisa Corna, Amii Stewart.

Tornando al mondo della musica classica, ho acquisito presso l'Archivio musicale dell'Accademia di Santa Cecilia in Roma la qualifica di "Esperto nel trattamento dei reperti e degli archivi musicali", sviluppando poi competenze specifiche sui software editoriali che mi hanno portato a collaborare coneditori come Bérben, Curci, Hal Leonard, in qualità di editor, copista e correttore per diverse serie di autori.

Suono regolarmente come solista, con il clavicembalo e in quintetto con il quartetto d'archi.

Sono direttore artistico dell'Associazione Culturale Musicale Neos Kronos di Colleferro (RM) e ho fondato il "Festival Corde di Primavera", una realtà importante nel panorama chitarristico del Centro Italia, giunto alla sua Settima edizione.

Come docente oltre a collaborare con importanti istituzioni italiane per corsi e masterclass, ho insegnato nella scuola secondaria di primo grado, nei Licei musicali ed attualmente sono docente di Chitarra presso il Conservatorio "L. Perosi" di Campobasso.

Privacy Policy Cookie Policy